Landart 2011

    2011

    2011 – IL  lago d’Averno

    è un lago di origine vulcanica e si presenta attualmente come luogo per trascorrere il tempo libero, dalla primavera  fino in ottobre numerose iniziative ricreative a cura di associazioni locali e vigneti storici ,il lago è  meta privilegiata per chi ama una fruizione lenta del territorio. In questo luogo Virgilio racconta della discesa agli inferi  di Enea per parlare con il defunto padre Anchise ,anche parla del calarsi in sé, nel profondo dell’essere anticipando di un millennio il viaggio Dantesco nell’aldilà. Virgilio descrive l’uso  di una pianta allucinogena ,il cosiddetto  Ramo D’oro ,trovato da Enea nella foresta che cingeva il lago e fatto uso  prima di entrare nel regno dell’oltretomba , viaggio oracolare per ricevere consigli  e soluzioni per il futuro. La forza e l'attrazione di "Averno" è generata dal rapporto, mentale e storico, tra natura e simbolo e deve a una lunga tradizione la sua forza evocativa. 

    Dissolvenze a cura di Melania Acamfora

    • perf-2011-0001-t
    • perf-2011-0002-t
    • perf-2011-0003-t

     

     

     

     

     

    Border line a cura di Gennaro Schiano

    • perf-2011-0004-t
    • perf-2011-0005-t
    • perf-2011-0006-t
    Lunedì, 14 Ottobre 2013 00:00

    Landart

    Scritto da

    2010 spring 0018

     

    Il rilancio in chiave culturale dei Campi Flegrei è il principio ispiratore alla base del progetto “Land Art Campi Flegrei” ideato dall’Associazione Leaf, l’ente nato nel 2006 a tutela del territorio a nord-ovest di Napoli.

    La LAND ART è Arte ecologica per eccellenza e mira ad ampliare le attrattive turistiche dei Campi Flegrei; si tratta della realizzazione di sentieri culturali lungo le aree del parco che si esplicano attraverso l’installazione di opere concettuali tridimensionali, realizzate prevalentemente con materiali naturali locali.
    Le opere realizzate in situ educano, offrono l’opportunità di scoprire nuove relazioni tra: ambiente e comunità, oasi e città, tempo libero e cittadinanza attiva,storia e cultura.

    Land Art è una forma di arte che esplica la sua forza simbolica con la creazione di istallazioni in situ e a cielo aperto, rappresentando una delle maggiori correnti creative dal carattere ecologico e sostenibile.

     

     

    20092009 – parco monumentale di Baia sommità della collina che sovrasta le antiche terme  romane ,luogo incantevole dove si può avere una visione a 360  gradi di tutti i Campi flegrei ,per anni è stata sede del WWF attualmente e sede dell’ente Parco dei Campi flegrei .il sito  è l’emblema   vegetazionale tipico di macchia mediterranea  , ed è luogo di transito e di avvistamento di uccelli migratori. In loco resti di ville patrizie romane.

     

     

    opere-2009-0001-t

    Il percorso e gli eventi che si intendono realizzare sono intesi come momento di educazione al territorio e di messa in atto di strategie di turismo sostenibile, futuro auspicabile dei Campi Flegrei.

    dicembre 2009 - momenti miti
    "faccio passi brevi, procedo lentamente, totalmente rilassato, con il cuore aperto all'esperienza della pace. Non devo sbrigarmi perché non sto andando da nessuna parte. La méta è ogni passo e cammino in modo tale da lasciare sulla terra orme di pace e libertà. Con ogni passo genero l'energia della calma e della presenza mentale......
    Questa energia risana e trasforma il mio essere....." Thich Nhat Hanh

     

    Vai all'evento

    Newsletter

    Mantieniti aggiornato su tutte le novità e le nostre iniziative, iscriviti alle nostre newsletter.
    Accetto la Privacy policy